Conferenza sugli ecomusei al Museo Manzù di Ardea: il dibattito

Dopo la presentazione della direttrice del Museo Manzù Marcella Cossu, gli esponenti degli ecomusei del Lazio (Giosuè Auletta per l’Ecomuseo del Lazio Virgiliano, Antonio Saccoccio per l’Ecomuseo dell’Agro Pontino, Antonio Monchini per l’Ecomuseo della Teverina) hanno illustrato le caratteristiche teorico-pratiche dell’azione ecomuseale portata avanti in questi anni nei rispettivi territori. Ci si è soffermati, in particolare, sulle ricadute educative e socio-economiche del processo ecomuseale, anche in riferimento alle altre realtà nazionali, grazie all’intervento di Angelo Valerio per la rete Mondi Locali. Quindi si è discusso della proposta di legge sugli ecomusei attualmente presentata in Regione e sulle modifiche da apportare al fine di rendere efficace la stessa legge. In seguito Stefano Salbitani, ex direttore del Consorzio di Bonifica, ha evidenziato alcuni aspetti contraddittori della proposta di legge.
Sono quindi intervenuti Vittorio Marchitti, assessore al Turismo del Comune di Aprilia, Mauro Ferrarese, assessore all’urbanistica al Comune di Norma e Andrea Dell’Omo, assessore al Turismo del Comune di Norma, che hanno mostrato di credere nell’impatto positivo dell’azione ecomuseale per lo sviluppo locale. Varie e spesso appassionate le domande e le proposte da parte degli intevenuti.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine??????????ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...