
SEULO, BIBLIOTECA COMUNALE, 23 E IL 24 NOVEMBRE 2013.
IL SEMINARIO, organizzato dall’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa, dall’A.C. Su Scusorgiu ONLUS e con il patrocinio del comune di Seulo, giunto alla sesta edizione, è destinato agli studenti del triennio delle scuole superiori, agli operatori turistici, agli operatori culturali, a chiunque sia interessato ai temi della tutela e valorizzazione dei patrimoni ambientali e delle culture locali.
SI SVOLGERÀ A SEULO, NELLA BIBLIOTECA COMUNALE, IL 23 E IL 24 NOVEMBRE 2013.
Le attività formative prevedono lezioni frontali, escursioni, laboratori, momenti di confronto e di bilancio.
PROGRAMMA:
SABATO
23 NOVEMBRE H. 9:30
Marco Geronimi Stoll
Rete Smarketing
“I piccoli che hanno grandi cose da dire”
Nicola Carraresi
MAREMMANS
“Raccontare il territorio attraverso la rete”
Angelo Valerio
Mondi Locali
“La rete Ecomusei, attori di sviluppo locale”
SABATO
23 NOVEMBRE H. 15:30
Pino Ledda
“Seulo dall’A…nima alla Zeta
Frammenti di Storia e Genealogia di una Comunità”
Alberto Mua, Marco Casula
“Impariamo a conoscere i funghi”
Alessandra Saba
“L’eredità della Città di Ticci”
DOMENICA
24 NOVEMBRE H. 10:00
Escursione alla Città di Ticci
accompagnati dall’Archeologa
Alessandra Saba
Visite guidate nei sentieri del Monumento Naturale
Su Stampu ‘e Su Turrunu