Festa della polenta a Tor Tre Ponti con Jo Menaturo da Bassiano

Il gruppo Jo Menaturo, invitato a Tor Tre Ponti in occasione della festa della polenta presso la Chiesa di San Paolo, si esibisce allegramente e senza ricevere compenso in denaro (a loro basta essere sfamati quando arriva l’ora di pranzo). Notevole la freschezza timbrica e canora dei componenti del gruppo di Bassiano, composto quasi totalmente da bassianesi (tranne un simpatico inserimento napoletano). Gli strumenti musicali, molti dei quali in legno, sono costruiti dagli stessi componenti del gruppo. L’esibizione è quasi sempre in circolo, con al centro un “mammoccetto” di 11 anni che suona il cuticù e canta rispondendo agli altri. Tra pochi anni spetterà probabilmente a lui tramandare il repertorio  del suo paese. Anche se ci urla nelle orecchie: “So’ rocchiciano!” (di Roccagorga).

Stracolmo il piazzale che ospita la festa. Alla fine saranno serviti 500 pasti. Una piccola parte della comunità bassianese e gran parte della comunità di Tor Tre Ponti (almeno per metà costituita da coloni veneti) per un giorno festeggiano insieme. E c’è pure un frate comunista che regala benedizioni a destra e a manca. Proprio nel piazzale della Chiesa…

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

ImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...