Archivi tag: ambiente

Sabaudia: incontro con operatori ecomuseali presso l’Istituto Pangea

Ieri incontro organizzativo tra operatori dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino presso la sede dell’Istituto Pangea Onlus, situato all’interno del Parco Nazionale del Circeo. Presenti Antonio Saccoccio (coordinatore dell’Ecomuseo), Angelo Valerio (gestore), Rita De Stefano (presidente dell’Istituto Pangea), Giulia Sirgiovanni (vicepresidente Istituto Pangea), Stefano Menin (socio Pangea e referente locale dell’Ecomuseo).

Argomento dell’incontro è stato lo sviluppo dell’antenna ecomuseale di Sabaudia e le attività ecomuseali da intraprendere a livello locale. Una particolare attenzione è stata dedicata all’aspetto educativo e formativo, campo in cui gli operatori di Pangea sono attivi da decenni.

L’Istituto Pangea, fondato nel 1992, è un’associazione culturale con sede nel Parco Nazionale del Circeo, che ha come finalità – si legge sul loro sito web – quella di “far conoscere e amare le aree protette, promuovendone il sostegno da parte di ampie fasce di opinione pubblica”. L’Istituto si occupa da 28 anni di interpretazione ambientale, è stato partner di progetti internazionali, ha realizzato pannelli didattici, opuscoli interpretativi per musei, manuali per docenti e studenti. I suoi operatori hanno realizzato, tra le altre cose, oltre 250 progetti di educazione ambientale con centinaia di scuole nel Lazio e in altre regioni.

Incontro tra gli operatori dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino e Gastone Gaiba, delegato della LIPU Latina

Visita al Centro di Educazione Ambientale gestito dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) di Latina, incontro con Gastone Gaiba, delegato locale, che ci mostra la casa cantoniera presso cui è ospitata la sede e il giardino didattico.

LIPU_1

LIPU_7

LIPU_5

LIPU_2

Gastone Gaiba e alcuni operatori dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino nel giardino didattico della LIPU Latina.

LIPU_6

LIPU_3

LIPU_4