Dopo un lungo lavoro, in questi giorni è stata stampata e allestita la mostra didattica “Voci dalle acque”, realizzata dall’Ecomuseo dell’Agro Pontino. La mostra consiste in 10 pannelli che offrono coordinate indispensabili per la comprensione del paesaggio delle acque in Agro Pontino. I pannelli sviluppano il tema da angolazioni differenti, dalla cartografia alla storia, dall’archeologia all’economia, alle arti etc.
L’autrice dei testi è Chiara Barbato, storica dell’arte e referente scientifico dell’Ecomuseo, che ha anche selezionato le numerose fotografie che arricchiscono la mostra. Il coordinamento editoriale e tecnico-scientifico è stato curato da Antonio Saccoccio, la composizione grafica da BeSunny Srls. La mostra è parte del percorso che l’Ecomuseo (responsabile legale: Angelo Valerio) porta avanti come ente accreditato nell’Organizzazione Museale della Regione Lazio.
La mostra è stata allestita in questi giorni presso la sala delle esposizioni temporanee del Museo della Terra Pontina di Latina, sede del Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo. L’allestimento è stato pensato in una prospettiva dinamica, per consentire l’elaborazione di diverse trame di interpretazione in occasione di determinati eventi culturali. I dieci pannelli didattici saranno così posti di volta in volta in dialogo con un secondo livello espositivo, di natura oggettuale o multimediale (fotografie, documenti sonori, filmati, computer etc.), e con un terzo livello, composto dalla presenza viva di informatori locali e persone-risorsa.
A causa delle misure messe in atto per prevenire la diffusione del Covid-19, è possibile visitare la mostra solo su prenotazione.
